Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carabinieri: giuramento a Torino, atteso Mattarella

Carabinieri: giuramento a Torino, atteso Mattarella

TORINO, 23 luglio 2022, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È atteso per oggi a Torino il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del giuramento degli allievi carabinieri del 140/o corso della scuola del capoluogo piemontese, intitolato al carabiniere Alberto La Rocca. La cerimonia, che commemora anche il Bicentenario di fondazione della Scuola allievi carabinieri di Torino - primo istituto d'istruzione dell'Arma dei carabinieri - vede in programma la presenza del Ministro della Difesa, del Capo di Stato maggiore della difesa e del Comandante generale dell'Arma dei carabinieri.
       Per rendere ulteriore omaggio all'evento, è stato organizzato anche un annullo filatelico in una postazione allestita nella stessa piazza Castello. All'interno dei locali del Mastio, unica parte superstite dell'antica fortezza e prima sede della Scuola fino al 1864, è stata allestita inoltre una mostra che ripercorre la storia della Scuola. L'esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico fino al 31 luglio. Tra gli allievi, giurerà anche il carabiniere allievo Pierpaolo Panarelli, che durante la cerimonia indosserà la bandoliera del padre Angelo, deceduto a Milano il 10 maggio 2019 a seguito di un incidente stradale avvenuto mentre rientrava a casa dal servizio. I colleghi di Angelo Panarelli sono riusciti a ritrovare la bandoliera usata in servizio dal collega e l'hanno donata al figlio.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza