/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usa lanciano l'allarme, 'AI Act danneggia le piccole imprese'

Usa lanciano l'allarme, 'AI Act danneggia le piccole imprese'

Bloomberg, per Washington possibile impatto sulla competitività

BRUXELLES, 10 ottobre 2023, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

La legge dell'Ue sull'intelligenza artificiale (IA) danneggerebbe le piccole imprese europee a vantaggio dei grandi operatori, i soli in grado di coprire gli elevati costi per adempiere alle nuove regole. È la valutazione che emerge da un'analisi del Dipartimento di Stato americano sull'impatto economico e tecnico della normativa europea in corso di approvazione. A darne notizia è Bloomberg, secondo cui Washington avrebbe già condiviso le sue preoccupazioni con i vertici dell'Ue.
    In particolare, gli Stati Uniti ritengono "vaghe o non definite" le norme sui modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), alla base di strumenti di IA come ChatGPT. L'IA Act, secondo Washington, si concentra sui rischi di sviluppo dei modelli di IA, piuttosto che sui rischi legati al loro uso. L'analisi, infine, mette in guardia dai rischi legati a una eventuale riduzione della produttività. Secondo Washington, le nuove regole potrebbero tradursi in una migrazione di posti di lavoro e uno scoraggiamento degli investimenti in R&S e commercializzazione all'interno dell'Ue, impattando sulla competitività delle aziende europee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza