/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Piccolo comune amico', in lizza anche sette paesi molisani

'Piccolo comune amico', in lizza anche sette paesi molisani

Premio realizzato da Codacons per promuovere eccellenze locali

CAMPOBASSO, 22 maggio 2024, 12:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono sette comuni del Molise, (Bagnoli del Trigno, Conca Casale, Macchia Valfortore, Petrella Tifernina, Pietrabbondante, Rocchetta a Volturno e Salcito) che si contendono quest'anno il premio 'Piccolo comune amico', progetto realizzato da Codacons in collaborazione con Coldiretti e sostenuto da Aci, Anci, Enac, Intesa Sanpaolo, Fit, Poste Italiane, Touring Club Italiano, Autostrade per l'Italia, Symbola, Uncem, con lo scopo di valorizzare i piccoli Comuni italiani, far conoscere le eccellenze locali e favorire il turismo.
    Una iniziativa, giunta alla quarta edizione, che premia le eccellenze italiane nelle categorie agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura, arte e storia. Oltre alle categorie tradizionali ci saranno i Premi speciali: 'Piccolo aeroporto amico', dedicato alla riqualificazione dei piccoli centri aeroportuali, 'Aria, acqua, terra', sulla bellezza naturalistica del territorio, 'Comuni contro il caro energia', dedicato a quelli che si sono distinti per le politiche di contrasto al caro-bolletta tramite l'istituzione di comunità energetiche o altri strumenti, 'Comuni per la disabilità', dedicato ai Comuni che si sono caratterizzati per politiche di inclusione di particolare efficacia e 'Comuni per l'apicoltura', che premia i Comuni che hanno realizzato iniziative di valorizzazione e tutela dell'apicoltura. I cittadini possono votare il proprio Comune preferito entro il prossimo 15 giugno, secondo una delle modalità indicate alla pagina https://codacons.it/pca-2024-vota/. La premiazione si terrà a Roma il prossimo 10 luglio a Palazzo Rospigliosi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza