/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco nazionale del Matese, interrogazione parlamentare M5s

Parco nazionale del Matese, interrogazione parlamentare M5s

Area protetta istituita nel 2017, ma ancora ferma al palo

CAMPOBASSO, 22 maggio 2024, 10:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La mancata istituzione del Parco nazionale del Matese, portata nuovamente in cronaca nelle ultime ore dai presidenti di Legambiente Molise e Campania, Andrea De Marco e Mariateresa Imparato, sarà oggetto di una interrogazione parlamentare. Ad annunciarlo è il consigliere regionale del Molise, Roberto Gravina (M5s).
    "La situazione di stallo tecnico intorno al progetto - spiega - continua a prolungarsi nel tempo e proprio la componente politica delle Regioni coinvolte (Molise e Campania) ha il dovere di segnare la rotta da seguire per proporre una soluzione condivisa e definitiva. Non ci limiteremo a chiedere ai rappresentanti della maggioranza di centrodestra al governo nella nostra Regione di porre in essere azioni concrete per risolvere la situazione che si è venuta a creare - prosegue - ma riteniamo sia necessario presentare, come faremo in accordo con l'onorevole Ilaria Fontana (M5s), un'interrogazione parlamentare per chiedere direttamente al Governo Meloni cosa si sta facendo e cosa si ha intenzione di fare per tutelare la biodiversità nel Matese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza