Anche quest'anno sono stati
spediti alle imprese bollettini di pagamento o istanze di
pagamento da parte di soggetti con denominazioni o diciture ed
elementi che richiamano l'obbligo a pagare in quanto iscritte al
Registro delle imprese. Lo rende noto la Camera di commercio
(Cciaa) del Molise sottolineando che "sono del tutto estranei
alle attività istituzionali dell'ente" e che "trattasi di
iniziative commerciali private senza alcun obbligo di adesione
in quanto si riferiscono ad attività finalizzate all'inclusione
dei nominativi delle Imprese in elenchi, cataloghi o registri
del tutto volontari". Questi bollettini, spiega la Cciaa,
"contengono una proposta commerciale di inserimento sul sito Web
o in altri elenchi di natura commerciale o pubblicitaria. Anche
la presenza dell'Iva nel dettaglio dei costi allegato al
bollettino può essere indizio di proposta commerciale e non di
adempimento tributario, come anche la modalità di pagamento
richiesta con versamento tramite bollettino postale o bonifico
bancario". A tal proposto l'Ente camerale ricorda che "il
pagamento del diritto annuale, tributo obbligatorio, non viene
effettuato tramite bonifico bancario o bollettino postale, ma
solo ed esclusivamente tramite Modello F24 o tramite la
piattaforma online PagoPA".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA