/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comuni: Battista, stop tagli. Fermare pericoloso declino

Comuni

Comuni: Battista, stop tagli. Fermare pericoloso declino

Sindaco Campobasso, 'siamo con le spalle al muro'

CAMPOBASSO, 01 aprile 2017, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Toni pacati ma fermi. Antonio Battista, sindaco di Campobasso e presidente della Provincia, ha messo a nudo le difficoltà di Comuni e amministrazioni provinciali dovute ai tagli e alla crisi. "Sono panni strettissimi quelli che indossano i sindaci - ha evidenziato - in questi anni abbiamo stretto la cinta restando sempre vicini alla nostra gente senza mai voltare le spalle ai governi nazionali che, invece, hanno disposto con tagli che non ci permettono più di ben governare. Allo scontro - ha aggiunto - preferiamo il confronto, quello vero, anche quando siamo con le spalle al muro per via dei trasferimenti ridotti all'osso e inversamente proporzionali ai servizi ai quali dobbiamo far fronte". Poi, un appello al Presidente della Camera, Laura Boldrini. "Governo e Parlamento, senza escludere la politica che opera nel territorio, devono fermare questo pericoloso declino.
    Siamo lontani dai posti di comando - ha concluso - ma possiamo contare sul nostro coraggio e sulla nostra forza di reagire. Non perderemo la speranza di guardare al futuro con ottimismo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza