/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo, al via i tavoli degli Stati generali

Turismo, al via i tavoli degli Stati generali

Si svolgeranno il 14, 18, 27 novembre e il 2 dicembre

PESARO, 08 novembre 2024, 16:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via i tavoli di lavoro degli Stati generali del turismo 2025 di Pesaro che si svolgeranno il 14, 18, 27 novembre e il 2 dicembre.

L'annuncio arriva dal sindaco di Pesaro Andrea Biancani e dal vicesindaco Daniele Vimini che la definiscono come "un'occasione unica e importante per continuare a costruire, insieme, la strada del turismo della città e del territorio per il 2025 e gli anni a venire" invitando a partecipare "stakeholder, professionisti, enti e associazioni del settore" al fine di "non disperdere nulla di questo anno straordinario di Pesaro capitale italiana della cultura 2024".
    Ogni tavolo avrà un focus in particolare.

Quello di giovedì 14 novembre sarà il "tavolo permanente di monitoraggio" e si svolgerà alle ore 17.30 (fino alle 19), a Palazzo Gradari, con lo scopo di creare un dialogo tra soggetti pubblici e privati.
    Lunedì 18 novembre invece sarà incentrato su "turismo e territorio: sviluppare una destinazione diffusa e sostenibile" in programma alle ore 15.30 (fino alle 17), nella sede di Pesaro di Alpitour World. Il tavolo "Cantiere 2033", si terrà mercoledì 27 novembre, alle ore 17.30 (fino alle 19), a Palazzo Gradari, sarà l'occasione per un brainstorming generativo per la candidatura di Pesaro a Capitale europea della cultura 2033.
    "Turismo inclusivo: accessibilità e personalizzazione delle esperienze" sarà invece il tavolo di lunedì 2 dicembre, alle ore 17.30 (fino alle 19) nella sede Renco di strada del Montefeltro 51, per rendere il turismo accessibile a tutti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza