/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovane donna trovata morta in b&b a Porto San Giorgio

Giovane donna trovata morta in b&b a Porto San Giorgio

Trentaduenne deceduta da giorni. Diverse ecchimosi sul corpo

PORTO SAN GIORGIO, 20 ottobre 2024, 10:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Era arrivata a Porto San Giorgio (Fermo) da poco più di un mese Maria Primerano, 32 anni, di Rostov (Russia) ma con passaporto italiano, trovata senza vita questa mattina all'interno di un appartamento che aveva affittato al civico 11 di piazza 25 aprile.

Il decesso però risalirebbe a oltre tre giorni fa, secondo i primi accertamenti.

    Il corpo della giovane donna giaceva su un divano letto e i sanitari del 118 si sono limitati ad accertarne la morte. Sul corpo della 32enne appaiono anche diverse ecchimosi ma che si tratti di violenza è ancora da stabilire. Gli investigatori della questura di Fermo infatti non hanno trovato evidenti segni di aggressione e nemmeno effrazioni alla porta o alle finestre dell'alloggio. Ma al momento nessuna ipotesi viene esclusa.

    I primi rilievi sono stati fatti dai sanitari della Croce azzurra sangiorgese e dagli operatori della polizia di stato intervenuta con volanti, squadra mobile e polizia scientifica che hanno raccolto i reperti che aiuteranno a far luce sull'accaduto. Saranno poi l'esame autoptico e quello tossicologico a stabilire in via definitiva le cause del decesso. Gli investigatori della questura dovranno invece ricostruire i movimenti della donna nei giorni precedenti alla sua morte.

    La vittima sarebbe stata scoperta dalla proprietaria dell'appartamento che non riuscendo a contattare l'inquilina, il cui contratto d'affitto sarebbe scaduto da qualche giorno, è entrata venendo subito investita da un odore molto forte e trovando la vittima ormai in avanzato stato di decomposizione.
    Subito ha dato l'allarme chiamando il 112. La sua testimonianza è stata già raccolta dagli inquirenti. L'alloggio dove ha trovato la morte Maria si trova al primo piano della palazzina a pochi metri dal lungomare sangiorgese.

    Gli agenti della squadra mobile e della scientifica che stanno indagando per risalire alle cause della morte hanno scoperto anche delle tracce di sangue su una parete del pianerottolo, che sono state repertate e verranno analizzate anche se sembrerebbe risalire a diverso tempo fa, dunque verosimilmente non riconducibili alla morte della donna. La notizia della morte della ragazza ha fatto velocemente il giro della cittadina. Sul posto si è recato anche il primo cittadino, Valerio Vesprini. Nel pomeriggio, in piazza 25 aprile sono arrivati anche il procuratore capo di Fermo, Raffaele Iannella, il sostituto procuratore Marinella Bosi e il medico legale. E' stata disposta per lunedì prossimo, l'autopsia sul corpo della 32enne. Solo allora si conosceranno le cause della tragedia.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza