/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verso Parigi 2024, Cip Marche premia i suoi atleti paralimpici

Verso Parigi 2024, Cip Marche premia i suoi atleti paralimpici

Savoiardi, sport paralimpico cresce in modo esponenziale

ANCONA, 25 maggio 2024, 11:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Parata di stelle per il Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche che oggi, a meno di cento giorni dall'avvio delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi, ha premiato atleti, tecnici e dirigenti che si sono distinti nel corso dell'ultimo anno. In occasione della cerimonia, nella sala conferenze della Figc Marche, il vicesindaco Giovanni Zinni ha annunciato che a metà settembre Ancona ospiterà una doppia festa dello sport in pieno centro.
    Nel corso del pomeriggio sono state consegnate anche le Onorificenze al merito sportivo concesse dal Cip Nazionale.

"Con il numero di persone premiate abbiamo la testimonianza della crescita esponenziale del mondo sportivo paralimpico - ha detto il presidente Cip Marche Luca Savoiardi -, questo è merito non solo di noi dirigenti, ma soprattutto di chi opera sul campo quotidianamente in modo serio, costante e onesto per permettere a tutti di accedere allo sport. Tutto ciò riveste appieno quella che è una delle nostre finalità, cioè quella di contaminare la società odierna dando una visione positiva della disabilità tramite lo sport. Questi valori di cui sento parlare in diversi tavoli, tuttavia, non sempre vengono messi in atto - ha rilevato -. Si proclamano stili di vita basati sui valori sportivi, ma quando si gira l'angolo ci si comporta spesso in maniera opposta". Tra i presenti anche il Presidente del Coni Marche, Fabio Luna: "Questa cerimonia, di fatto, accende già i riflettori su Parigi. Abbiamo un numero importante di atleti che hanno già staccato il biglietto e lo sport sta regalando qualcosa di bello al nostro territorio. Oggi dobbiamo avere un pizzico di orgoglio in più nell'essere marchigiani. Olimpiadi e Paralimpiadi? Già andarci è una vittoria, le Marche partono con una decina di atleti già qualificati e aspettiamo ulteriori conferme, ma tra i partecipanti abbiamo anche chi potrebbe darci qualche soddisfazione di podio".

"Oggi celebriamo anche il talento di tanti giovani atleti che regalano emozioni, ma anche la loro determinazione - ha aggiunto l'assessore regionale allo sport, Chiara Biondi - le difficoltà possono essere occasioni e le sfide possono diventare opportunità".

Il vicesindaco Giovanni Zinni ha annunciato una doppia festa dello sport: "Una per il calcio anconetano e l'altra per tutte le altre discipline, a metà settembre, in centro ad Ancona.
Chiedo ufficialmente al Cip Marche di essere partner organizzativo e protagonista nell'organizzare e promuovere le tante discipline alle quali il comitato partecipa, creando condivisione con tutta la popolazione".
    Tra i premiati dal Cip Marche Daniel Gerini, Assunta Legnante, Dieng Ndiaga, Luca Mancioli, Giorgio Farroni, Gaetano Schimmenti, Luigi Casadei, Maria Chiara Cera, Michele MassaL'Asd Santo Stefano Sport, Campione Europeo Basket in Carrozzina Eurocup 1, 2023.
    Le onorificenze al merito sportivo del Cip Nazionale sono andate a Carlo Millevolte, Stefano Occhialini, Marco Scorpecci, Lorenzo Cecconi, Zinab El Harti, Michele Massa, Asd "Accademia della Scherma" di Fermo, "So" Sport di Urbino, Asd "Liberi nel vento" di Porto San Giorgio. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza