/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scomparso nell'Ascolano, trovato morto vicino a Lago di Gerosa

Scomparso nell'Ascolano, trovato morto vicino a Lago di Gerosa

Ricerche in corso da 3 giorni per 47enne residente a Comunanza

MONTEMONACO, 02 novembre 2023, 13:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato trovato morto il 47enne scomparso da domenica scorsa dal comune di Comunanza (Ascoli Piceno). L'uomo, di origini albanesi si era allontanato da casa dopo una discussione e aveva fatto perdere le proprie tracce. Lunedì mattina la moglie aveva dato l'allarme. Per giorni sono andate aventi le ricerche che hanno avuto l'impulso decisivo stamani quando è stato trovato il furgone dell'uomo nei pressi del lago di Gerosa, uno specchio d'acqua tra le province di Ascoli Piceno e Fermo. Poco distante è stato poi rinvenuto il cadavere dell'uomo scomparso. Si è attende l'arrivo del medico legale per poi procedere alla rimozione della salma.
    Diverse le squadre della stazione di Ascoli Piceno del Soccorso Alpino e Spelologico Marche che sono impegnate nelle ricerche coadiuvate da un'unità cinofila molecolare del Cnsas, un pilota Uas con drone dotato di termografica ed una squadra Forre sempre appartenente al servizio regionale, specializzata nel soccorso in ambiente impervio con presenza di acqua: torrenti, cascate, bacini. Impegnati anche i vigili del fuoco di Ascoli e Fermo, carabinieri, Protezione civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza