Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fridays For Future a Pesaro, crisi clima tema da non rinviare

Fridays For Future a Pesaro, crisi clima tema da non rinviare

Sciopero globale. Assessora, Comunità attiva si interessa

PESARO, 03 marzo 2023, 20:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   In piazza per richiamare l'attenzione di istituzioni e cittadinanza su "un tema che diviene di anno in anno più urgente e dagli effetti evidenti".
    Si è svolto a Pesaro lo sciopero globale dei Fridays for Future che si sono dati appuntamento in piazzale Lazzarini insieme ai piccoli alunni della 4/a A e 4/a B della Manzi (IC Olivieri).
    Presente anche l'Amministrazione, rappresentata dall'assessora alla Crescita e alla Gentilezza Camilla Murgia, che ha portato i saluti del sindaco Ricci e del Comune.
    Murgia ha sottolineato, rivolgendosi ai presenti, come sia "importante vedersi per ribadire una posizione ferma: la crisi climatica non è più un argomento che possiamo rimandare. Abbiamo una responsabilità sociale e civile che guarda non solo al futuro ma al presente che stiamo vivendo e che ci vede coinvolti tutti. A Pesaro c'è una comunità attiva che si interessa alla crisi climatica a cui va il ringraziamento per l'impegno costante. Impegno - ha proseguito - che potrà trovare una modalità operativa nel Forum Giovani, organismo impegnato a realizzare azioni reali nel nostro comune; azioni che, da qui, potranno svilupparsi ed essere replicate in altri luoghi".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza