/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo agricentro Castignano anche per famiglie e disabili

Nuovo agricentro Castignano anche per famiglie e disabili

Nel Piceno "Tenuta Verdaldo" accoglie bimbi, ragazzi e anziani

CASTIGNANO, 30 dicembre 2022, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

   Una bella tenuta tra le colline marchigiane, il sogno della compagna di una vita scomparsa troppo presto, una cooperativa sociale pronta a mettersi in gioco e una serie di fortunati eventi che hanno trasformato un'idea in realtà. È nato così, a Castignano (Ascoli Piceno), come in una favola di Natale, l'agricentro di aggregazione "Tenuta Verdaldo", un luogo immerso nel verde che accoglie bambini, ragazzi e anziani ma anche famiglie e persone con disabilità. protagonisti del progetto sono gli operatori della cooperativa sociale Botteghe della Speranza, che gestiscono centri educativi di aggregazione anche in altri comuni dell'Ascolano, ed Emidio Valentini, proprietario della tenuta.
    La forte vocazione sociale e agricola del progetto mira alla riscoperta dei valori e delle tradizioni contadine incentivando percorsi e attività focalizzati su green, sviluppo rurale e rapporti tra diverse generazioni. "Dall'aiuto per i compiti scolastici, all'assistenza ai più piccoli, dall'offerta di uno spazio di socializzazione alle attività per migliorare autonomia e autostima, il centro non distoglie mai lo sguardo dalla natura e dall'ambiente nel quale è inserito - spiega Emi Spinucci, presidente della cooperativa Botteghe della Speranza -. Ne è un esempio 'Ortoinsieme', il percorso che vedrà protagonisti gli anziani del paese chiamati a insegnare ai più giovani le tecniche di base della coltivazione. Il progetto prevede anche incontri rivolti a genitori di ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento o bisogni educativi speciali per promuovere lo sviluppo di competenze che consentano loro di supportare il figlio nelle attività scolastiche".
    "Beatrice era una persona che credeva nell'associazionismo, nelle persone e nei servizi che la cooperativa sta offrendo al nostro territorio e di questo vi ringrazio - sottolinea il sindaco di Castignano, Fabio Polini -. La riapertura della tenuta ci fa sentire Beatrice di nuovo tra noi, perché questo era il suo mondo che oggi, attraverso voi, torna a vivere appieno all'interno della nostra comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza