/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Expo: le Marche al Padiglione Italia

>ANSA-BOX/ Expo

Expo: le Marche al Padiglione Italia

Mostre, eventi e master formazione

ANCONA, 27 gennaio 2015, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck

All'Expo di Milano le eccellenze italiane saranno in vetrina nel Padiglione Italia, il più grande in quanto paese ospitante, che rappresenterà il meglio del Sistema Paese e metterà in primo piano le energie più giovani e innovative.
    CASA DELL'IDENTITA' ITALIANA - La mostra sarà articolata in tre grandi sezioni: la Potenza del Saper Fare, dedicata alla creatività, all'eccellenza ed all'innovazione. La Potenza della Bellezza, che rappresenterà i luoghi più belli del nostro Paese; La Potenza del Limite e del Futuro, che darà spazio alla capacità di gestione delle risorse nel rispetto della tradizione, ma con una forte spinta verso il futuro. I contenuti selezionati per rappresentare le Marche saranno per la Potenza del Saper Fare la Fattoria Petrini; per la Potenza della Bellezza la Riviera del Conero (per i paesaggi), piazza del Popolo di Ascoli Piceno (per le facciate), la Santa Casa di Loreto (per gli interni); per la Potenza del Limite dall'impresa Loccioni-2km di Futuro.
    PRESIDIO OPERATIVO - Per l'intera durata di Expo, nel Padiglione Italia funzionerà un presidio operativo della Regione: dovrà catalizzare l'interesse verso le Marche mediante campagne di marketing, e stabilire relazioni istituzionali ed economiche. Attività indirizzate al sostegno di processi di internazionalizzazione per attivare scambi commerciali ed economici. Il progetto sarà realizzato con l'Università Politecnica delle Marche.
    DELEGAZIONI STRANIERE - Saranno organizzati incoming nelle Marche di delegazioni straniere che saranno indicate da Padiglione Italia e dall'ufficio di rappresentanza delle Marche.
    Oltre ad incoming mirati all'interno di aziende del territorio saranno individuati itinerari sulla base dei cluster tematici con riferimento ai paesi di provenienza, come innovazione, moda, agroalimentare-sapori, arte e cultura. Gli incoming saranno implementati anche da un'attività di raccordo con le istituzioni estere con le quali, negli anni, la Regione Marche ha sottoscritto accordi di partnership o di cooperazione internazionale.
    MASTER DI ALTA FORMAZIONE - La collaborazione con Padiglione Italia e il ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha portato alla definizione di un progetto congiunto che prevede la realizzazione di un master di alta formazione presso l'Expo per 4 studenti laureati delle Marche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza