/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Contro stereotipi, le linee guida per il linguaggio inclusivo

Contro stereotipi, le linee guida per il linguaggio inclusivo

'Di colore' è biancocentrico, meglio sordo che 'non udente'

MILANO, 01 ottobre 2024, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'uso di un linguaggio errato, non rappresentativo e non rispettoso di tutte le persone, contribuisce alla diffusione di stereotipi e alimenta un immaginario negativo verso persone, gruppi o intere comunità.
    Cambiare quelle narrazioni aiuta a combattere le discriminazioni". Si aprono con questa riflessione le "Linee guida per il linguaggio inclusivo" basate sul confronto con voci esperte e persone delle comunità sottorappresentate, rese pubbliche oggi dalla Fondazione Diversity.
    "Chiunque - spiega Francesca Vecchioni, presidente di Fondazione Diversity - pensa di sapere quali parole siano offensive, quelle che non andrebbero mai usate. Più difficile è capire quali siano le parole migliori da usare, quelle scelte dalle comunità di riferimento per descrivere se stesse su tematiche come l'etnia, la religione, l'Lgbtq+, il genere, l'aspetto fisico, la disabilità. Chiunque sa, anche, che denigrare è sbagliato, ma molte persone lo fanno inconsapevolmente, usando magari un linguaggio pietistico, paternalistico o eroico, che contribuisce ad alimentare stereotipi e discriminazioni".
    Per fare degli esempi, l'espressione "di colore", ormai obsoleta, rimanda a uno sguardo biancocentrico, così come non si parla più di persone non udenti o non vedenti ma di persone sorde o cieche, come richiesto dalle rispettive comunità di riferimento. La parola transessuale, che richiama a un'idea di transizione medica, è superata: meglio parlare di persone transgender (o trans) perché la transizione è un processo diverso da persona a persona. L'uso della parola "diversamente abile" è fortemente paternalistico: meglio "persona con disabilità".
    E ancora, il termine "extracomunitario/a" è fortemente discriminatorio, così come il Gay Pride non esiste (più), esiste solo il Pride, un momento di orgoglio e rivendicazione per tutta la comunità Lgbtq+.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza