/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da domani a Milano riparte servizio bici in sharing

Da domani a Milano riparte servizio bici in sharing

Due mesi gratuiti per gli abbonati annuali

MILANO, 26 febbraio 2024, 13:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Milano da domani ripartirà BikeMi, il servizio di biciclette in sharing del Comune. Lo rende noto la società che gestisce il servizio, Igp, in una nota. Il servizio era stato sospeso per fare delle verifiche dopo un incidente dello scorso gennaio quando a una utente si era staccato il sellino.
    A partire da domani martedì le biciclette del bike sharing, 700 elettriche e 700 muscolari, tornano operative nelle stazioni, a disposizione di milanesi e city users. A queste se ne aggiungeranno altre progressivamente nei prossimi giorni.
    Dopo le verifiche effettuate su tutto il parco bici, non sono emerse criticità strutturali. Igp, infatti, nelle scorse settimane e con il supporto di tecnici specializzati, ha revisionato tutte le bici: sono stati controllati tutti i componenti (testati dal dipartimento di ingegneria del Politecnico di Milano) ed è stata introdotta una piccola modifica al gruppo-sella che ha riguardato il sistema di aggancio del sellino al canotto al fine di migliorare la tenuta della corretta tensione di serraggio delle viti.
    "La ridotta operatività ha fornito l'occasione anche per condurre approfondite analisi su tutto il sistema al fine di improntare un processo di upgrade in termini di manutenzione e sicurezza, per rendere bikeMi ancora più performante - spiega la società -. I nuovi standard hanno richiesto un adeguamento dei gestionali, per questo motivo è stato necessario interrompere il servizio per qualche giorno". Per compensare i disagi agli utenti, tutti gli abbonamenti annuali in essere saranno prolungati con 2 mesi aggiuntivi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza