/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delitto Rancilio, pm: il movente è nella patologia del figlio

Delitto Rancilio, pm: il movente è nella patologia del figlio

Procura: 'Custodia in carcere ma serve consulenza psichiatrica'

MILANO, 15 dicembre 2023, 19:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Milano intende disporre una "consulenza tecnica psichiatrica" su Guido Pozzolini Gobbi Rancilio, 35 anni e con problemi mentali, accusato di aver ucciso con un "manubrio da palestra", due giorni fa, la madre 73enne Fiorenza Rancilio, a Milano. Allo stato, però, "non possono dirsi sussistenti elementi che facciano propendere per un difetto di imputabilità per incapacità di intendere e di volere".
    Lo si legge nella richiesta di convalida del fermo e di custodia cautelare in carcere firmata dal pm Ilaria Perinu nell'inchiesta dei carabinieri. Il movente, scrive il pm, "con elevata probabilità razionale, è da individuare nei rapporti esistenti tra madre e figlio, rovinati dalla patologia sofferta dall'indagato", che dal 2014 in poi, come si legge negli atti, era stato ricoverato tre volte in psichiatria.
    Agli atti anche il verbale del medico intervenuto nella casa di via Crocefisso, pieno centro di Milano. "Notavo il ragazzo disteso a letto, soporoso ma risvegliabile - ha messo a verbale - notavo altresì degli psicofarmaci sul comodino, del tipo benzodiazepine e clozapina. Tentavo di stabilire un contatto con il ragazzo che tuttavia mi rispondeva solo dicendo 'viva la libertà', sul corpo dello stesso non notavo alcun segno di lotta né macchie di sangue sui suoi indumenti".
    Anche lo zio della 73enne, entrato nell'appartamento quel mattino, ha descritto così la scena: "Nel salone era presente il figlio Guido, che girava intorno al corpo riferendo parole incomprensibili, farfugliando".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza