/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiume Seveso, Sala: 'Adesso speriamo di resistere'

Fiume Seveso, Sala: 'Adesso speriamo di resistere'

C'è preoccupazione per una possibile nuova esondazione

MILANO, 02 novembre 2023, 16:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Milano ci sono ancora forti piogge per tutta la giornata e c'è preoccupazione per una possibile nuova esondazione del Seveso. "Aspettiamo l'aggiornamento dei bollettini - ha commentato il sindaco Giuseppe Sala -. Il rammarico è che con tutte le lentezze di cui non è il caso di attribuire le colpe all'uno o all'altro.
    Siamo arrivati con la vasca di Bresso, che deve contendere le piene, per cui da settimane si era programmato il test per il 3 novembre. Quindi adesso speriamo di resistere".
    "La vasca di Bresso avrebbe tolto probabilmente il 50% del problema, poi bisogna pensare anche ad altre vasche a monte", ha concluso Sala che ha chiarito come "una stima dei danni" dello scorso nubifragio "non l'abbiamo ancora fatta, pensiamo a gestire, poi vedremo i danni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza