/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Telenova investe in tecnologia, nasce app

Telenova investe in tecnologia, nasce app

Ponti, vogliamo consolidarci come televisione multimediale

MILANO, 11 ottobre 2023, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Telenova investe sulla tecnologia per confermarsi una televisione di famiglia, che si presenta "con cordialità, esperienza e allegria", come annunciano gli spot del palinsesto appena rinnovato. Approfittando dello switch-off del digitale terrestre iniziato nel marzo 2022, l'emittente cattolica milanese ha implementato lo standard HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV), che consente la combinazione di contenuti televisivi tradizionali con altri contenuti interattivi accessibili dal telecomando forniti tramite una connessione internet. Lo standard "infatti unisce la trasmissione televisiva digitale terrestre e la connessione al web ad alta velocità".
    Inoltre - per la diffusione del live streaming e delle trasmissioni on-demand - è stata messa a punto una app sia per gli smartphone (iOS e Android) sia per le smartTv (Samsung, LG, Android, Amazon Fire TV). Queste soluzioni - questo il proposito - allargheranno la platea degli utenti a tutta Italia, superando il tradizionale bacino di Telenova, concentrato sulla Lombardia, il Piemonte orientale e il Piacentino. "Contiamo molto su questa opportunità tecnologica per consolidarci come televisione multimediale e allargare la nostra utenza - spiega il direttore di Telenova Roberto Ponti -. Uniamo l'informazione di servizio a quella religiosa, con le trasmissioni anche in diretta in convenzione con la Diocesi di Milano, dedicando spazio allo sport e all'approfondimento potendo contare anche su spazi di presentazione delle testate del nostro gruppo, come Famiglia Cristiana e Credere". "Stiamo lavorando molto sulla collaborazione all'interno della nostra media company - aggiunge Giuseppe Musardo, direttore generale del Gruppo Editoriale San Paolo -. Abbiamo autori di libri e firme del giornalismo che possono contribuire alla produzione di contenuti di livello che s'ispirino a ciò che il nostro fondatore, il beato Giacomo Alberione, intendeva come presenza intelligente e innovativa nei mezzi di comunicazione sociale: favorire una lettura dei fatti alla luce del Vangelo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza