Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esponenti Ultima generazione si autodenunciano a Milano

Esponenti Ultima generazione si autodenunciano a Milano

Solidarietà per Ficicchia, 'anche noi socialmente pericolosi'

MILANO, 10 gennaio 2023, 17:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono andati ad autodenunciarsi come persone socialmente pericolose alla Questura di Milano diversi manifestanti che questa mattina davanti al tribunale hanno partecipato al presidio di solidarietà per Simone Ficicchia, l'attivista di Ultima Generazione per cui oggi in udienza il pm ha chiesto un anno di sorveglianza.
    "Siamo qui per autodenunciarci come cittadini e attivisti.
    Riteniamo sia giusto ricevere lo stesso trattamento di Simone, considerato che lottiamo per le stesse cause per avere lo stesso futuro", ha detto una delle attiviste che si è autodenunciata.
    Un'azione, spiegano da Ultima Generazione, ispirata al "Jail in" dei movimenti nonviolenti di Martin Luther King e Gandhi. "Se Simone è un criminale, allora siamo tutti criminali. Se lo Stato decide di reprimere un 20enne preoccupato, continuando indisturbato a condannarci a un pianeta invivibile, allora dovrà fare lo stesso con chi lotta al suo fianco" hanno spiegato tenendo in mano" copia delle denunce e dei provvedimenti emessi dalla polizia durante azioni nonviolente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza