/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ryanair cancella volo, 54 ragazzi bloccati in Inghilterra

Ryanair cancella volo, 54 ragazzi bloccati in Inghilterra

Dovrebbero rientrare domenica a Bergamo, si cerca una soluzione

MILANO, 14 luglio 2022, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono anche 54 ragazzi bergamaschi dai 13 ai 17 anni in vacanza studio a Greenwich fra le vittime del caos voli di questa estate. Ryanair ha infatti cancellato l'aereo che domenica prossima da Londra Stansted avrebbe dovuto riportarli a Orio al Serio per lo sciopero dei controllori di volo italiani dell'Enav.
    Altri voli su cui trasportarli tutti insieme (essendo minorenni devono obbligatoriamente viaggiare con i 4 accompagnatori che sono con loro) non ci sono. "Non ci hanno offerto nessun tipo di riposizionamento" spiega Betty dell'agenzia viaggi Messico e Nuvole, dove lavorano anche le mamme di due dei ragazzini, e dove stanno cercando febbrilmente una soluzione.
    "Abbiamo chiesto a Ita di darci una mano perché i prezzi sono altissimi" racconta. Si parla di 400 euro. "Stamattina siamo andate in aeroporto per parlare con Ryanair ma ci hanno risposto che se non c'è posto non sanno cosa fare, possono darci il rimborso del biglietto", aggiunge. Un rimborso che però non aiuta a riportare a casa i ragazzi "che tassativamente domenica dovranno lasciare il college dove si trovano perché le stanze sono già state prenotate da altri. Oggi - aggiunge - hanno iniziato a telefonarci i genitori che sono preoccupati. Stiamo cercando una soluzione e resteremo qui a oltranza se non risolviamo".
    Da Ryanair hanno poi fatto sapere di essersi messi in contatto con il gruppo, "per aiutarli e facilitare il loro rientro a casa dalle famiglie". La compagnia "si scusa sinceramente con questi ragazzi e ragazze la cui gita scolastica è stata ingiustamente interrotta da scioperi ENAV in Italia, che sono del tutto al di fuori del controllo di Ryanair".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza