(ANSA) - MILANO, 09 GIU - E' studiato per minimizzare
l'inquinamento all'interno di case, scuole o uffici il
dispositivo Fybra Home, presentato al FuoriSalone dalla startup
Fybra. Il sensore, premiato in Germania dall'iF Design Award,
traccia non solo i dati della qualità dell'aria indoor, ma anche
quelli outdoor, tenendo conto di parametri come temperatura,
umidità e inquinamento ottenuti in tempo reale tramite l'accesso
a database disponibili in rete da fornitori specializzati. Le
informazioni si vanno ad aggiungere ai quattro parametri di
qualità dell'aria interna già misurati dal sensore, ovvero
anidride carbonica, temperatura, umidità e Voc (composti
organici volatili). In questo modo, gli algoritmi predittivi e
dinamici di Fybra sono in grado di prevedere quale sarà lo
scambio d'aria che si otterrà con l'apertura della finestra
oppure, nel caso sia in funzione un impianto di ventilazione
meccanico, sono in grado di farlo lavorare in modo più
efficiente. Se, per esempio, l'algoritmo calcola che è
necessaria una ventilazione di un minuto per arrivare al livello
ottimale di qualità dell'aria e di comfort termico, ma Fybra
prevede che tra un'ora la condizione di inquinamento esterno
peggiorerà sensibilmente - per esempio per il traffico dell'ora
di punta che fa schizzare in alto il PM10 - allora l'algoritmo
aumenterà la necessità di ventilazione subito, portandola a 1
minuto e mezzo, riducendo a 30 secondi l'apertura delle finestre
nell'ora successiva. Con una semplice luce led, Fybra
comunica quando bisogna aprire la finestra per aerare il locale
e quando la si può chiudere perché l'aria è tornata di buona
qualità e lo rimarrà per un periodo di tempo adeguato. La luce
rossa indica la necessità di ventilare la stanza, quella viola
indica un progressivo miglioramento, quando infine la luce
diventa azzurra, significa che la qualità dell'aria è buona ed è
quindi possibile richiudere le finestre, evitando sprechi di
calore e raffreddori. (ANSA).
Arriva Fybra, il sensore che dice quando aprire le finestre
Studiato per minimizzare l'inquinamento, monitora qualità aria
