/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corona, Riesame: deve restare in carcere

Corona

Corona, Riesame: deve restare in carcere

Respinta istanza difesa. Ai domiciliari sua collaboratrice

MILANO, 31 ottobre 2016, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fabrizio Corona, arrestato nelle scorse settimane con l'accusa di intestazione fittizia di beni mentre era in affidamento in prova ai servizi sociali, deve rimanere in carcere. Lo ha deciso il Tribunale del riesame di Milano che ha respinto l'istanza di scarcerazione della difesa dell'ex fotografo dei vip, che aveva già cercato, senza esito, di ottenere la revoca dell'ordinanza cautelare dal gip. Venerdì scorso, invece, dopo l'udienza davanti al riesame che si è tenuta giovedì, i giudici hanno concesso gli arresti domiciliari a Francesca Persi, collaboratrice di Corona e presunta prestanome. A casa della donna, infatti, sono stati trovati gli oltre 1,7 milioni di euro in contanti nascosti in un controsoffitto e sarebbe stata sempre lei a portare altri contanti in Austria. Corona, sia nell'interrogatorio che davanti al riesame, si è difeso spiegando di non esser un criminale e che su cui soldi, in 'nero' delle serate nei locali, sarebbe stato ancora in tempo per pagare le tasse.

E' "abbattuto e preoccupato" e non riesce "a capire l'accusa" di intestazione fittizia di beni Fabrizio Corona, l'ex fotografo dei vip in carcere a San Vittore dal 10 ottobre scorso, stando a quanto riferito dal suo avvocato, il legale Ivano Chiesa, che anche stamani lo ha incontrato. Oggi il Tribunale del Riesame ha respinto l'istanza di scarcerazione della difesa, che aveva già cercato, senza esito, di ottenere la revoca dell'ordinanza cautelare dal gip. Il legale, che ha annunciato che presenterà ricorso in Cassazione contro la decisione del Riesame, si è detto "sconcertato dal fatto di avere appreso la notizia del rigetto dell'istanza dalla stampa, prima che dalle vie ufficiali". E ha ribadito: "Non posso che prendere atto di questo atteggiamento di forza della giustizia nei confronti di Corona". Secondo Chiesa, l'ex paparazzo "non è il pericolo pubblico numero uno per l'Italia", ma quando "si parla di Corona la giustizia mostra sempre i muscoli". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza