Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porto Venere, cane da salvataggio muore dopo dimostrazione

Porto Venere, cane da salvataggio muore dopo dimostrazione

Durante la "piscina naturale" e sotto gli occhi dei bagnanti

LA SPEZIA, 30 luglio 2022, 18:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un cane da salvataggio della Squadra Italiana Cani Salvataggio è morto questo pomeriggio a Porto Venere, sotto gli occhi di centinaia di bagnanti, dopo una dimostrazione in mare. L'animale, di nome Mia, un veterano del "mestiere", si accasciato a terra una volta ritornato a terra ed è stato soccorso immediatamente dai suoi conduttori e dai militi della Pubblica assistenza di Vezzano che si trovavano sul posto.
    Ogni tentativo di rianimare il cane si è però rivelato inutile.
    La scena ha rattristato molti dei partecipanti alla cosiddetta "piscina naturale", evento che consiste nella chiusura al traffico delle barche del Canale di Porto Venere, braccio di mare che divide il borgo dall'Isola Palmaria, e che attira ogni anno centinaia di bagnanti nel Golfo della Spezia..
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza