Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Liguria, aumentano positivi di nuovo superata quota 9000

Covid: Liguria, aumentano positivi di nuovo superata quota 9000

Tasso positività 16,46%. Ansaldi: effetto Omicron5 e socialità

GENOVA, 15 giugno 2022, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua a crescere il numero dei positivi al covid in Liguria. Gli attualmente contagiati sono 9114 con un incremento di 403 rispetto al giorno precedente. I nuovi positivi sono 863 emersi da 5243 tamponi (1367 molecolari e 3876 test antigenici). Il tasso di positività è del 16,46% in crescita. I nuovi contagiati sono 453 nell'area di Genova, 143 nello Spezzino, 107 nel Savonese, 80 nell'Imperiese, 80 nel Tigullio. Gli ospedalizzati sono 147 (5 in terapia intensiva), uno in più rispetto al giorno precedente. Non sono segnalati decessi. Da inizio pandemia i morti sono 5344. I guariti in un giorno sono 460. In isolamento domiciliare ci sono 5599 persone, 281 in più. Nelle ultime 24 ore sono state somministrate 872 dosi di vaccino.
    Per quanto riguarda l'andamento della pandemia in Liguria "dai primi giorni di giugno - spiega il direttore generale di Alisa Filippo Ansaldi - abbiamo osservato un aumento dell'incidenza in tutte e quattro le province liguri e un leggero aumento di nuovi pazienti ricoverati. Dal dato della fine di maggio, con circa 15 ingressi al giorno nei nostri ospedali, siamo passati in questa settimana a circa 19 accessi giornalieri: si tratta dunque di un aumento decisamente contenuto. Va ricordato che, tra questi, solo per il 40% si tratta di pazienti Covid, ovvero ricoverati a causa del virus: per la parte restante parliamo di pazienti ricoverati per altre patologie".
    Per quanto riguarda le cause di questa inversione di tendenza "possiamo individuare l'aumento di prevalenza di Omicron5, virus ad elevata contagiosità - prosegue Ansaldi - anche se, va detto, gli effetti di questa variante sembrano essere più lievi delle precedenti. Inoltre c'è stato sia un aumento della socialità, legato anche alla fine della scuola, sia un aumento della popolazione della nostra regione, per via degli afflussi turistici"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza