Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Liguria
  1. ANSA.it
  2. Liguria
  3. Vela e laboratori nautici per ragazzi a rischio emarginazione

Vela e laboratori nautici per ragazzi a rischio emarginazione

Due progetti realizzati dallo Yacht Club Italiano

 Due progetti per favorire l'inserimento socio lavorativo di 35 ragazzi, tra i 16 e i 25 anni, a rischio di emarginazione sociale. E' il frutto della collaborazione tra lo Yacht Club Italiano e l'assessorato alle Politiche Giovanili, attraverso il programma operativo del Fondo Sociale Europeo.
    Il primo progetto è diviso in tre parti e si chiama Heroes di roccia e di mare. L'obiettivo è quello di offrire a ragazzi a rischio di esclusione sociale per problematiche diverse (disabilità, tossicodipendenza e/o problemi psichiatrici, inattività̀ prolungata rispetto a studio e lavoro, demotivazione e chiusura, dipendenza da social) occasioni di socializzazione e di riscoperta di abilità personali e sociali nell'ambito dell'outdoor sportivo ed ambientale, come occasione di cambiamento rispetto alla percezione di sé. Sono previsti laboratori nautici e un campus che include una navigazione a fine maggio di cinque giorni nell'arcipelago toscano.
    Il secondo progetto invece si chiama Oltre la linea e ha l'obiettivo di facilitare l'accesso alle attività sportive a portatori di handicap a rischio di emarginazione, attraverso percorsi sportivi di vela, nuoto e danza.
    "Come Regione - dichiara Ilaria Cavo assessore regionale alle Politiche sociali - abbiamo destinato oltre 2 milioni di euro di Fse-Fondo Sociale Europeo in maniera inedita proprio su progetti inclusivi per lo sport e continueremo a farlo".
    "Ci siamo fatti contagiare dal grande entusiasmo delle associazioni coinvolte e dei ragazzi - ha sottolineato il presidente dello Yacht Club Italiano Gerolamo Bianchi - per noi è un onore e un piacere tornare utili a chi negli anni ha fatto molto bene, reintroducendo in società giovani che hanno superato con successo problematiche di diversa natura". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        MyWay Autostrade per l'Italia

        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie