/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: Burlando, ora lavoratori sono protetti per un anno

Ilva

Ilva: Burlando, ora lavoratori sono protetti per un anno

GENOVA, 30 settembre 2014, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Ilva: Tweet governatore Burlando, accordo per Genova si fa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ilva: Tweet governatore Burlando, accordo per Genova si fa - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ilva: Tweet governatore Burlando, accordo per Genova si fa - RIPRODUZIONE RISERVATA

"La sostanza dell'accordo è che adesso c'è una protezione sociale per i lavoratori per un intero anno prima che possano riprendere, se sarà necessario, i contratti di solidarietà. Avviamo un percorso di lavori di pubblica utilità, per chi li vuol fare, e questo comporta un'integrazione significativa che trova soddisfatte le sigle sindacali". Così il presidente della Regione Claudio Burlando ha commentato la firma della modifica all'accordo per l' Ilva di Cornigliano.
    "Con una certa fatica e con una certa ansia siamo arrivati in fondo - ha aggiunto Burlando -. E' stato molto laborioso mettere insieme tanti soggetti diversi. Questo percorso vale per tre mesi con l'azienda che anticipa la cassa in deroga, poi a fine anno, quando ci sarà la legge di stabilità 2015, ci sarà un provvedimento nuovo. Naturalmente non è che finisca la vicenda: ho riproposto con forza, non solo per Ilva, oggi a Palazzo Chigi il tema amianto, che è una discriminazione che non possiamo accettare per Genova e per la Liguria, con una ipotesi di soluzione che è simile a quella del 2009. Oggi, oltre al Governo - ha concluso il presidente - ho sentito anche il Commissario perché ora, passata questa fase così complicata, dobbiamo capire a regime di chi sarà l'azienda, che cosa farà, quanta gente occuperà e potremo farlo in una situazione di tranquillità per le famiglie dei lavoratori che avranno gli ammortizzatori sociali e anche la possibilità di integrare il reddito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza