/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida in stato d'ebbrezza, i Carabinieri ritirano 7 patenti

Guida in stato d'ebbrezza, i Carabinieri ritirano 7 patenti

I militari della della Compagnia di Aurisina

TRIESTE, 19 maggio 2024, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel corso del fine settimana, in orario notturno, i Carabinieri della Compagnia di Aurisina hanno svolto servizi di controllo del territorio per il contrasto all'abuso di alcool nelle località costiere della zona, nell'ottica di una maggiore sicurezza stradale. Con l'impiego dei militari delle Stazioni di Duino e Miramare, coadiuvati dall'Aliquota Radiomobile, sono stati effettuati numerosi controlli ad utenti della strada per accertare l'eventuale abuso di alcolici. In particolare sono state ritirate 7 patenti ad altrettanti automobilisti, sorpresi alla guida di autovetture con tasso alcolemico superiore a quello consentito. Per cinque persone è scattata la denuncia, mentre altri due sono stati sanzionati.
    Si tratta di tre giovani di Trieste, tre provenienti dalla Provincia di Udine e un 26enne della Provincia di Gorizia. A tutti è stata ritirata la patente di guida, mentre le auto su cui viaggiavano sono state affidate a terze persone idonee alla guida. Nello specifico le verifiche sono state supportate mediante l'uso di precursori etilici e dell'etilometro in dotazione agli equipaggi che ha riscontrato tassi alcolemici in alcuni casi notevolmente sopra al consentito.
    I controlli hanno lo scopo di garantire una maggiore sicurezza sui tratti più sensibili della rete stradale all'avvio della stagione estiva per prevenire comportamenti scorretti alla guida ed evitare sinistri ed incidenti stradali. I controlli proseguiranno per tutta la durata dell'estate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza