Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Alpini: sul municipio di Udine uno striscione contro la violenza

Alpini: sul municipio di Udine uno striscione contro la violenza

Iniziativa di Ana e Comune per sensibilizzare i cittadini

(ANSA) - UDINE, 11 MAG - "Zero Tolerance e gli alpini contro la violenza di genere": è la scritta che campeggia sullo striscione esposto oggi a Udine sulla facciata della sede municipale, in occasione del primo giorno della 94/a adunata degli alpini nel capoluogo friulano.
    L'iniziativa è stata promossa congiuntamente dall'Associazione nazionale alpini e dal Comune di Udine, per sottolineare, anche a fronte delle polemiche suscitate dai fatti di Rimini nella scorsa adunata, "che l'Ana - come ha ricordato ieri Dante Soravito de Franceschi, presidente della sezione Ana di Udine - è apertamente schierata contro la violenza di genere".
    Zero Tolerance, che condivide l'iniziativa, è un servizio del Comune di Udine nato per affrontare il problema della violenza sulle donne.
    Anche l'assessora alle pari opportunità del Comune di Udine, Arianna Facchini, annunciando ieri l'iniziativa, ha posto l'accento "sul tanto lavoro da fare per l'educazione e la sensibilizzazione dei cittadini sul tema del consenso" e ha ringraziato gli alpini "per l'impegno affinché l'adunata sia una festa sicura per tutti e tutte". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Nuova Europa


        Modifica consenso Cookie