(ANSA) - TRIESTE, 01 GEN - "Ci siamo. La fine di quest'anno è
arrivata. Un 2022 che non ha certo risparmiato grandi sfide e
incertezze. Ma nonostante tutto, siamo ancora qui, pronti a
iniziare un nuovo capitolo con determinazione, fiducia ed un
pizzico di ottimismo che non guasta mai. Auguro a tutti voi una
felice fine dell'anno e che la luce del nuovo principio porti
rinnovata serenità ma anche nuove conquiste e soddisfazioni a
tutti quelli che sapranno cercarle". E' il messaggio postato dal
Governatore del Fvg Massimiliano Fedriga sui propri profili
social, firmato "Con affetto,
Max".
Il 2022 si è chiuso con feste nelle varie piazze delle città,
è stato il primo Capodanno senza le restrizioni da Covid. A
Trieste, dove fuochi d'artificio sono stati fatti esplodere in
gran quantità e per oltre mezzora dopo lo scoccare della
mezzanotte, in piazza Unità d'Italia si sono ritrovate migliaia
di persone per lo spettacolo "Wonder Company".
Al numero unico regionale di soccorso (NUE112 FVG) dalle
21:00 di ieri alle 06:00 di oggi ha risposto a 876 chiamate con
un incremento rispetto allo scorso anno del 4,41% (nel 2021 le
chiamate erano state 839). L'aumento maggiore si è registrato
nella ex provincia di Trieste con 196 chiamate inoltrate. Molte
chiamate riguardavano interventi delle forze dell'ordine - come
per risse o fatti violenti in generale - o denunciavano fuochi
pirotecnici nelle città ove le ordinanze sindacali ne proibivano
l'utilizzo. Registrati diversi malori per abuso di bevande
alcoliche (una cinquantina in Fvg). Decine anche le chiamate per
i Vigili del Fuoco per incendi dolosi divampati nei cassonetti
della spazzatura. A Opicina si è verificato un blackout
elettrico. Infine, sono accaduti tre incidenti stradali. (ANSA).
E' il 2023. Tanti auguri.
Fedriga,serenità,conquiste,soddisfazioni. Soccorsi, 876 chiamate
