Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio Carso: Regione Fvg, ore decisive prima buio

Incendio Carso: Regione Fvg, ore decisive prima buio

Sopralluogo del vicepresidente Riccardi nelle zone evacuate

TRIESTE, 20 luglio 2022, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La situazione è critica e tutte le forze disponibili sono al lavoro per tenerla sotto controllo prima che il sopraggiungere delle ore serali impedisca ai mezzi di alzarsi in volo": lo ha dichiarato il vice presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, a margine del sopralluogo che ha effettuato assieme ai vertici della Protezione civile su Jamiano assieme al sindaco di Doberdò del Lago Fabio Vizintin.
    "Sul fronte viabilità è al vaglio ancora una possibile riapertura dell'autostrada - ha spiegato -. Il Friuli Venezia Giulia è uno dei due fronti più esposti d'Italia assieme alla Toscana e, in misura minore, la Sardegna e la Campania. Il Capo Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ci ha messo in massima allerta perché la situazione metereologica determinata dall'anticiclone non renderà più facili le operazioni di contenimento in queste ore e giorni, visto che fino alla fine della settimana le temperature non accenneranno a calare. Protezione civile, volontari, Corpo forestale sanno di dover dare in queste ore il massimo per scongiurare che la situazione degeneri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza