Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Femminicidio in Friuli: gip si riserva su convalida arresto

Femminicidio in Friuli: gip si riserva su convalida arresto

Vittima uccisa in camera da letto dove da tempo dormiva da sola

UDINE, 17 giugno 2022, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'omicidio di Elisabetta Molaro, la donna di 40 anni uccisa dal marito Paolo Castellani, a Codroipo (Udine), è avvenuto nella camera da letto dove la donna da qualche tempo dormiva da sola, in attesa della separazione.
    E' quanto emerso nel corso delle indagini e ribadito stamani nella breve udienza di convalida dell'arresto dell'uomo. Il Gip di Udine si è riservato la decisione, che è attesa nelle prossime ore.
    Il reo confesso ha confermato le dichiarazioni rese mercoledì, poche ore dopo l'omicidio della donna, quando aveva detto di aver tentato il suicidio mentre vagava nei campi, dopo essere scappato dalla casa di famiglia, non prima di aver chiamato al telefono il 112 e la suocera, cui aveva chiesto di occuparsi delle due figlie di 5 e 8 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza