Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Friuli Venezia Giulia
  1. ANSA.it
  2. Friuli Venezia Giulia
  3. Porti: Trieste, traffico contenitori da record ad aprile

Porti: Trieste, traffico contenitori da record ad aprile

Invitalia, al via gare da 145 mln per interventi potenziamento

(ANSA) - TRIESTE, 07 MAG - "Prosegue la crescita del porto di Trieste che segna un record assoluto per il traffico contenitori. Nel singolo mese di aprile sono stati sfiorati gli 80.000 teu, con un aumento a doppia cifra sullo stesso periodo del 2021 (+45%)". Lo rende noto l'Autorità di Sistema portuale del Mar Adriatico Orientale.
    Il record rappresenta "il più alto quantitativo mensile di container mai movimentato a Trieste, superiore anche alla performance del periodo precedente alla pandemia: +27% su aprile 2019, quando erano stati movimentati 62.315 teu".
    "Anche se il dato consolidato lo avremo a metà maggio - ha osservato il presidente dell'Authority, Zeno D'Agostino - aprile è il mese più alto di sempre nella movimentazione dei container.
    La crisi mondiale e la pandemia non hanno fermato il nostro porto, che continua a crescere non solo per i numeri, ma come sistema integrato che unisce banchine, ferrovia, retroporti.
    Siamo diventati fortemente reattivi alle dinamiche di shock; la capacità di essere reattivi, ci porta anche a essere sempre più competitivi".
    Per quanto riguarda il potenziamento dello scalo, Invitalia annuncia che sono state pubblicate due procedure di gara per affidare i servizi di progettazione di fattibilità tecnico-economica per gli interventi di realizzazione del Nuovo Terminal delle Noghere e di ammodernamento e miglioramento del Molo VII. Nel complesso i due interventi valgono 145 milioni e sono inseriti nel Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr; sono gestiti dall'Authority con Invitalia, che opera in qualità di Centrale di Committenza. Le due gare scadono rispettivamente il 25 maggio (Nuovo Terminal) e il 7 giugno (Molo VII). (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere
        Nuova Europa


        Modifica consenso Cookie