/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coronavirus: stop impianti sciistici Fvg, turisti verso casa

Coronavirus

Coronavirus: stop impianti sciistici Fvg, turisti verso casa

Sindaco Sappada, strutture chiudono in anticipo

UDINE, 10 marzo 2020, 14:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli impianti sciistici sono rimasti chiusi da stamani in tutti i poli montani del Fvg e gli ultimi turisti alloggiati nelle strutture ricettive della zona stanno preparando i bagagli e cominciano a tornare a casa. "In base all'ordinanza, chi si trovava fuori dal proprio comune di residenza può fare ritorno a casa. I turisti stanno dunque rientrando", spiega il sindaco di Sappada, Manuel Piller Hoffer.
    Nella cittadina dolomitica "molte strutture stanno chiudendo", con qualche settimana di anticipo rispetto al preventivato finale di stagione, dopo le partenze degli ultimi ospiti e la cancellazione forzata delle prenotazioni per i giorni successivi a seguito dell'emergenza Coronavirus. Lo stesso vale nelle altre località montane, come a Tarvisio dove la situazione, spiega il primo cittadino Renzo Zanette, "è tranquilla". Stamani i pendolari che dalla cittadina della Valcanale si recano quotidianamente a lavorare oltre confine "non hanno avuto problemi a raggiungere l'Austria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza