/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraino e russa sposi a Rimini, 'amore è più forte della guerra'

Ucraino e russa sposi a Rimini, 'amore è più forte della guerra'

'Il conflitto è stato uno shock, siamo popoli fratelli'

BOLOGNA, 05 aprile 2024, 13:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si sono conosciuti a Rimini nel 2020 dopo il primo lockdown e da allora non si sono più lasciati, nemmeno dopo lo scoppio della guerra tra i loro due Paesi di origine: Russia e Ucraina. Eduard Povkh, imprenditore ucraino, e Tatiana Vaktherova, insegnante russa, si sono sposati qualche giorno fa in municipio a Montescudo-Montecolombo coronando il loro amore con una festa per entrambe le famiglie e un messaggio di speranza.

"Io sono qui da 11 anni, mio marito da più di 20 - racconta Tatiana all'edizione locale del Resto del Carlino - Ci siamo incontrati la prima volta nel 2020 a Rimini (dove viveva Eduard) alla festa di compleanno di un nostro amico comune". Quando è scoppiata la guerra in Ucraina "per entrambi è stato un vero shock. Mai avremmo immaginato un conflitto tra i nostri Paesi. Russi e ucraini sono sempre stati fratelli. Eduard ha tanti familiari ancora in Ucraina, in zone dove si combatte. È molto preoccupato. Ma non abbiamo permesso, nemmeno per un istante, che la guerra influisse sulla nostra relazione. Tant'è che abbiamo deciso di vivere insieme a Montescudo, dove ho casa, e di sposarci". Dopo la cerimonia in municipio una piccola festa: "C'erano gli amici di qui e anche alcuni parenti arrivati da Ucraina e Russia. È stato emozionante riunirsi, tutti insieme, come non ci fosse la guerra a dividerci".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza