Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rifiuti: Priolo, 'cala la produzione, E-R autosufficiente'

Rifiuti: Priolo, 'cala la produzione, E-R autosufficiente'

Il 55% viene riciclato, già raggiunti obiettivi Ue del 2025

BOLOGNA, 18 gennaio 2023, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Emilia-Romagna è autosufficiente dal punto di vista degli impianti di gestione e di smaltimento dei rifiuti (escluso gli speciali)". Lo ha comunicato, nel corso della commissione ambiente del consiglio regionale, la vicepresidente dell'Emilia-Romagna Irene Priolo che ha anche sottolineato come i dati della raccolta differenziata siano in linea con le attese e la serie storica e come il 55% dei rifiuti venga riciclato. "Abbiamo già raggiunto - dice - gli obiettivi europei al 2025".
    Sono 38.000 le tonnellate di rifiuti indifferenziati smaltiti in discarica: "Un dato molto inferiore di quanto previsto dall'Unione europea e anche delle previsioni". Nel complesso, nel 2021 in Emilia-Romagna sono stati prodotti 2 milioni e 839 milia tonnellate di rifiuti complessivi, un dato che deve tenere conto del periodo di pandemia.
    Priolo ha sottolineato anche come l'intera gestione del piano rifiuti sia costantemente monitorata, che tutti i dati vengono caricati in data base e come prima della fine della legislatura ci sarà un bilancio del piano rifiuti. Ha anche sottolineato come l'Emilia-Romagna sia autosufficiente dal punto di vista degli impianti di gestione e di smaltimento dei rifiuti urbani (escluso quelli speciali sui cui impianti di smaltimento si deve investire) e come nel corso degli ultimi anni ci sia stata una diminuzione della produzione complessiva dei rifiuti in Emilia-Romagna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza