Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Indossò la maglietta 'Auschwitzland', assolta a Forlì

Indossò la maglietta 'Auschwitzland', assolta a Forlì

Per il tribunale il fatto non costituisce reato

BOLOGNA, 12 gennaio 2023, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fatto non costituisce reato.
    Con questa formula il tribunale di Forlì ha assolto Selene Ticchi, all'epoca militante di Forza Nuova e ora nel Movimento nazionale rete dei patrioti, che il 28 ottobre 2018 indossò la maglietta con la scritta 'Auschwitzland' durante il raduno dei 'nostalgici' a Predappio (Forli'-Cesena) e per questo motivo era a processo per la violazione della Legge Mancino. La Procura aveva chiesto per lei una condanna a nove mesi e 600 euro di multa. "Siamo felici e soddisfatti", commenta Ticchi, difesa dal marito, avvocato Daniele D'Urso. L'Anpi era parte civile.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza