Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pregiudicato sfratta famiglia ucraina, sfollata due volte

Pregiudicato sfratta famiglia ucraina, sfollata due volte

Poliziotto li aveva accolti in seconda casa al mare, ora albergo

MILANO, 10 giugno 2022, 15:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Erano scappati dalla guerra nel loro Paese, l'Ucraina, e grazie ai corridoi umanitari e a un poliziotto loro parente, che come cittadino aveva messo a disposizione una seconda casa al mare, erano riusciti ad avere un tetto sulla testa. Ma la buona sorte è durata poco: un pregiudicato, infatti, che vive insediato in un box di un'altra unità immobiliare della casa al mare, li ha aggrediti e costretti a lasciare lo stabile. Ora i tre, madre, padre e un bimbo di 5 anni, vivono in albergo a Cesenatico (Forlì-Cesena).
    E' l'assurda storia emersa, a Milano, dove l'agente lavora: "L'aggressore è un pluripregiudicato socialmente pericoloso, che vive in un garage nel cortile della casa bifamiliare dove si è consumata l'aggressione, in via Cesare Battisti a Cesenatico - racconta all'ANSA il poliziotto - . L'uomo già denunciato in questura per reato di stalking dopo atteggiamenti persecutori e minacce è passato ai fatti, mandando in ospedale il padre e anche in presenza dei carabinieri ha continuato a minacciare le vittime, promettendo che si sarebbe fatto giustizia da solo, che avrebbe dato fuoco alla casa, tanto che ha anche rotto la tubazione del gas provocando un intervento dei vigili del fuoco.
    E anche altre persone nella stessa via subirebbero da anni sue angherie".
    A oggi l'uomo, nonostante le denunce all'autorità giudiziaria, le segnalazioni all'Ausl e alla Polizia Locale, continua a vivere nel garage, dato che la sorella che vive in un'altra unità immobiliare della casa, non lo fa entrare, espletando le proprie funzioni fisiologiche in cortile alla vista dei passanti, e impedendo l'ingresso alla famiglia allontanata, anche quando ha provato a tornare. La donna, Anastasiia K., di 31 anni, titolare di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ha chiesto protezione ai servizi sociali e aiuto al Comune ed ora i tre sono in albergo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza