/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Cheese Berlin i formaggi cooperativi di montagna

Al Cheese Berlin i formaggi cooperativi di montagna

Il 12 novembre masterclass 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart'

ROMA, 09 novembre 2023, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il progetto 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart', promosso dal Settore Lattiero Caseario dell'Alleanza delle Cooperative, realizzato da Confcooperative e cofinanziato dalla Commissione Europea, approda a Cheese Berlin per raccontare i formaggi cooperativi di montagna.
    L'appuntamento annuale con la tradizione casearia artigianale ha luogo a Berlino, dal 12 al 14 novembre, presso il Markthalle Neun, uno degli ultimi mercati coperti della città e luogo di vivace interesse gastronomico: un'occasione per avvicinare produttori e consumatori e per formare un pubblico specializzato attraverso laboratori sui metodi di produzione e degustazioni di formaggi provenienti da tutta Europa.
    Ad andare in scena sono le tipicità montane prodotte dalle Cooperative italiane. Valentina Bergamin, riconosciuta miglior Assaggiatore d'Italia 2019 e membro della Guide Internationale des Fromagers guiderà la masterclass riservata alla stampa di settore, alle ore 10:00 di domenica 12 novembre. Il percorso di esplorazione dei formaggi prevederà una verticale sui sapori di montagna: Stracchino all'Antica, Branzi 90-120gg, Bitto DOP, Trentingrana DOP, Strachitunt DOP.
    Attraverso una progressione gustativa, il tasting si soffermerà sui profili sensoriali delle cinque eccellenze casearie, sulla loro tracciabilità ad alta quota, sulle storie centenarie e sul sapere artigiano che le rende tanto peculiari.
    Non mancheranno approfondimenti sugli aspetti territoriali e stagionali e di quanto questi incidano nella creazione di valore per le comunità locali e per tutta la filiera.
    I prodotti proposti rappresentano una precisa selezione della ricca produzione delle cooperative lattiero casearie italiane, che da sole rappresentano il 70% delle principali filiere DOP: una scelta dettata dalla volontà di promuovere e porre l'attenzione sulle piccole produzioni di montagna, il cui ruolo risulta essenziale per lo sviluppo economico e sociale, la salvaguardia del territorio montano e l'attrattività turistica.
    La partecipazione a Cheese Berlin rientra tra le attività del progetto 'Think Milk, Taste Europe, Be Smart' che intende aumentare il grado di consapevolezza dei cittadini italiani e tedeschi sulla filiera lattiero casearia e valorizzare, in questa specifica occasione, l'offerta dei formaggi di montagna, unica per qualità e varietà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza