/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nutriscore: a rischio 10 piatti simbolo con i formaggi Dop

Nutriscore: a rischio 10 piatti simbolo con i formaggi Dop

Afidop lancia campagna per salvare settore da 4 miliardi

ROMA, 15 marzo 2022, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

Nutriscore: a rischio 10 piatti simbolo con i formaggi Dop - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nutriscore: a rischio 10 piatti simbolo con i formaggi Dop - RIPRODUZIONE RISERVATA
Nutriscore: a rischio 10 piatti simbolo con i formaggi Dop - RIPRODUZIONE RISERVATA

A 30 anni esatti dalla nascita del marchio Dop, l'etichetta a semaforo sui formaggi certificati rischia di far sparire dalle tavole tanti piatti simboli del Made in Itaiy, dalla caprese con la Mozzarella di Bufala Campana allo spaghetto al pomodoro con il Parmigiano Reggiano, al risotto al Gorgonzola. E' l'allarme di Afidop, l'Associazione dei Formaggi Italiani Dop che, con i Consorzi di Tutela, lanciano una campagna social che mette al centro appunti 10 piatti iconici italiani dove il formaggio è l'ingrediente distintivo, settore che vale 4 miliardi di euro alla produzione e occupa 26 mila operatori.

È provato, infatti, che il Nutri-Score disincentiva il consumo di alimenti raccomandati in una sana alimentazione e fondamentali in menu equilibrati se inseriti all'interno di un corretto stile di vita. Secondo un'indagine di Ipsos per l'Osservatorio Waste Watcher International, infatti, per 3 consumatori su 4 le informazioni nutrizionali in etichetta possono influenzare le scelte nel carrello e 4 su 10 cambierebbero i consumi in ragione dei colori apposti sulle etichette

. In pratica tutti i formaggi Dop portabandiera dell'Italia nel mondo finiscono nel mirino del Nutri-Score: Asiago, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano.

"Diciamo no al Nutri-Score alle etichette basate su quantitativi di riferimento scollegati dalle abitudini di consumo nella dieta quotidiana - dichiara il presidente di Afidop, Antonio Auricchio - si tratta di strumenti fuorvianti che svalorizzano l'immagine delle Dop e disincentivano il consumo dei nostri piatti banalizzando i valori nutritivi dei nostri prodotti. Sosteniamo informazioni corrette e complete al consumatore per un'alimentazione sana ed equilibrata e proprio per questo ci uniamo a quanti, in Italia e in Europa, ritengono il Nutri-Score un sistema ingannevole ed esortano il decisore pubblico a fare muro contro l'attuazione di questa proposta".



Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza