Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spreco alimentare: Too Good To Go rilancia con sfida record

Spreco alimentare: Too Good To Go rilancia con sfida record

"Salvare 400 tonnellate di cibo nel periodo di settembre"

ROMA, 05 settembre 2022, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Salvare 400 tonnellate di cibo nel periodo di settembre, mese in cui si celebra la terza Giornata internazionale di sensibilizzazione sulle perdite e gli sprechi alimentari indetta dalle Nazioni Unite e in programma il 29 settembre: è la "sfida record" che lancia Too Good To Go (applicazione che mette in comunicazione l'utente a ristoranti e negozi con eccedenze alimentari invendute) con l'obiettivo di non puntare solamente sulla singola giornata, ma su un intero mese per combattere lo spreco alimentare mediante il coinvolgimento di partner, utenti e consumatori. L'iniziativa, che parte dal dato che in media un italiano getta 2 kg di cibo al mese, ha l'obiettivo di "compensare - informa Too Good To Go - lo spreco di 200.000 cittadini italiani per un mese, l'equivalente di città come Trieste o Taranto". Attraverso l'app sarà possibile acquistare sia le classiche Magic Box con prodotto invenduto che effettuare donazioni alla Croce Rossa Italiana, grazie a una apposita sezione. Sono previsti anche degli speciali "negozi virtuali" attivati per il mese di settembre e che saranno visibili a Milano, Roma e Torino. Per ogni acquisto di "Magic Box da donare" dal valore di 8 euro, Too Good To Go si impegna- segnalano i responsabili dell'applicazione- a far avere alla Croce Rossa 18 euro di cibo che verrà destinato alle persone in difficoltà. Per premiare i più virtuosi, Too Good To Go promuoverà il suo primo contest in Italia, attivo dal 5 al 22 settembre. Il contest prevede che chiunque acquisti un minimo di due Magic Box avrà la possibilità di essere estratto per vincere premi sostenibili, come un anno di Magic Box ed elettrodomestici con tecnologie sostenibili per realizzare piatti sani e gustosi. Inoltre, Too Good To Go mette in palio, insieme a Eataly, dei corsi di cucina antispreco a Milano, Roma e Torino, "un modo- specificano- per sensibilizzare e consapevolizzare i consumatori sull'importanza delle buone pratiche tra le mura domestiche" .

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza