Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ercole Olivario, al via la campagna iscrizioni

Ercole Olivario, al via la campagna iscrizioni

Domande di partecipazione entro il 16 gennaio 2023

ROMA, 10 dicembre 2022, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Al via le iscrizioni alla XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario 2023, finalizzato a valorizzare e promuovere le eccellenze olearie italiane. La partecipazione agli "Oscar per l'olio", riservata ai produttori di olio extra vergine d'oliva di alta qualità italiano ottenuto dalla molitura effettuata nella campagna olivicola in corso, è possibile fino al 16 gennaio 2023. Ogni produttore potrà partecipare con un solo olio per ciascuna delle due categorie in gara, oli a Denominazione d'origine Dop e Igp e Oli extra vergine.

Confermata anche per quest'anno "La Goccia d'Ercole", una sezione a latere del concorso nazionale, introdotta allo scopo di sostenere le piccole produzioni, in particolare in quelle regioni che possono contare su scarsi quantitativi. La partecipazione alla "Goccia d'Ercole" è riservata alle aziende che, pur avendo una produzione limitata, riescano ad aver un lotto omogeneo da 5 a 9 quintali. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 16 gennaio attraverso il sito di Ercole Olivario.

La cerimonia di premiazione dell'Ercole Olivario è prevista a Perugia sabato 25 marzo. Sarà organizzato durante l'arco dell'anno dal Comitato di Coordinamento dell'Ercole Olivario un programma di promozione e formazione anche per i mercati esteri, con iniziative di degustazione riservate agli oli delle aziende vincitrici del concorso Ercole Olivario, in collaborazione con gli uffici dell'Assocamerestero e di Ice - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Il concorso è organizzato dall'Unione Italiana delle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura in collaborazione con la Camera di Commercio dell'Umbria, il ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ed il ministero delle Imprese e del made in Italy, il sostegno di Unaprol Consorzio Olivicolo Italiano, Italia Olivicola e del Crea-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria - Centro di ricerca ingegneria e trasformazioni agroalimentari, sede di Pescara.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza