Torna "Vendemmia Amica",
manifestazione organizzata dalla Strada del Vino Cesanese dal 22
settembre al 23 ottobre. L'evento, realizzato tra Anagni, Acuto,
Serrone, Paliano (Frosinone) e Affile (Roma), comuni dove nasce
il Cesanese del Piglio, propone un turismo esperienziale. per
l'" unico rosso Docg del Lazio". "Il turista- dichiara Antonio
Borgia, presidente della Strada del vino Cesanese- è sempre di
più alla ricerca della vacanza esperienziale, desidera essere
coinvolto nel vissuto delle comunità locali. Per questo, fedeli
al dettato del nostro statuto, in un'ottica di promozione del
territorio, abbiamo pensato di mettere a disposizione dei
turisti l'opportunità di partecipare ad un processo importante
ed affascinante qual è la vendemmia, scoprirne i segreti,
viverla ed assaporare così la tradizione del territorio. Non
mancherà- aggiunge Borgia- il pranzo in vigna con prodotti
locali, accompagnati da vino cesanese e passerina del
frusinate". Una nota ricorda che il vitigno che dà origine al
Cesanese di Affile è tardivo rispetto al resto d'Italia e la
vendemmia, che parte dalle colline di Piglio alle montagne di
Affile, si protrae fino al 23 ottobre.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA