/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fipe, 'ottima notizia la proroga per i tavolini all'aperto'

Fipe, 'ottima notizia la proroga per i tavolini all'aperto'

'Si potrà così promuovere uno sviluppo ordinato delle attività'

ROMA, 27 ottobre 2023, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

Fipe, 'ottima notizia la proroga per i tavolini all 'aperto ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Fipe,  'ottima notizia la proroga per i tavolini all 'aperto ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Fipe, 'ottima notizia la proroga per i tavolini all 'aperto ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

 - Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana Pubblici Esercizi, esprime apprezzamento in relazione al voto favorevole del Senato dell'emendamento al ddl Concorrenza che prevede la proroga del regime semplificatorio per dehors e tavolini all'aperto al 31 dicembre 2024.


    "L'approvazione dell'emendamento, presentato dai senatori Nastri, De Priamo (e altri), è un'ottima notizia non solo per le imprese della ristorazione, che potranno promuovere uno sviluppo ordinato delle proprie attività commerciali, ma anche, e soprattutto, per le amministrazioni locali, che avranno l'opportunità di riqualificare al tempo stesso gli spazi urbani, valorizzandone il patrimonio architettonico, artistico e monumentale del Paese", si legge in una nota.
    "La federazione - continua il testo - è al lavoro per favorire una nuova visione sui dehors: da occupazione del suolo pubblico a valorizzazione dello spazio pubblico. Un nuovo approccio che valorizzi il loro ruolo fondamentale di garanti di decoro urbano, presidi di sicurezza e attori che possono contribuire in modo determinante al contrasto dei fenomeni di abusivismo commerciale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza