/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa a 3 per rilanciare la filiera enogastronomica laziale

Intesa a 3 per rilanciare la filiera enogastronomica laziale

La siglano Centro Agroalimentare Roma, Fipe e Fiepet

11 novembre 2021, 18:00

Redazione ANSA

ANSACheck

CAR: Siglato Protocollo d 'Intesa con FIPE e FIEPET - RIPRODUZIONE RISERVATA

CAR: Siglato Protocollo d 'Intesa con FIPE e FIEPET - RIPRODUZIONE RISERVATA
CAR: Siglato Protocollo d 'Intesa con FIPE e FIEPET - RIPRODUZIONE RISERVATA

Intesa a 3 per rilanciare la filiera enogastronomica laziale La siglano Centro Agroalimentare Roma, Fipe e Fiepet ROMA Avviare in tempi rapidi azioni mirate e sinergiche per lo sviluppo della filiera enogastronomica del Lazio e delle economie territoriali. E' l'obiettivo del protocollo d'Intesa siglato tra il Car, la Fipe e la Fiepet nell'ambito dell'ottava edizione di Excellence - Food Innovation. Diverse le iniziative che verranno realizzate per supportare aziende, buyer, chef e ristoratori di Roma e del Lazio come l'avvio di campagne di educazione e di sensibilizzazione verso un sano e corretto uso degli alimenti e la programmazione di laboratori e corsi di formazione bilaterali di Cuochi e Produttori. "Mercato vuol dire distribuzione all'ingrosso ma anche rapporto diretto con i consumatori", dichiara il direttore generale Car, Fabio Massimo Pallottini, "oggi inauguriamo un comune impegno per avvicinare il mondo della produzione agroalimentare a quello della ristorazione, dei bar, delle trattorie". Per il presidente Fipe Confcommercio Roma, Sergio Paolantoni, "si tratta di un'innovativa sinergia tra due comparti di eccellenza del nostro territorio, chiamati a collaborare per una reciproca crescita valoriale che possa fungere da volano per lo sviluppo economico della capitale e della nostra Regione". Il presidente Fiepet Confesercenti Roma, Claudio Pica definisce l'intesa "una vittoria per tutta la filiera dell'agroalimentare che, compresa la ristorazione, deve effettuare un gioco di squadra per valorizzare sempre più le eccellenze agroalimentari del Lazio e dell'Italia". Plaude l'iniziative, infine, l'assessore alle Attività produttive e alle Pari Opportunità del Comune di Roma, Monica Lucarelli, "mi piace questa scommessa giocata tra il gigante romano della distribuzione e il sistema delle aziende romane della ristorazione, un passo strategico verso quell'economia sostenibile e di grande qualità che premia il "sistema Roma". Y49-GU

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza