/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Qualcomm lancia nuovi chip, motore dei visori Samsung e Google

Qualcomm lancia nuovi chip, motore dei visori Samsung e Google

Snapdragon Xr2 Plus, anticipa i concorrenti di Apple

MILANO, 05 gennaio 2024, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Qualcomm ha lanciato la nuova generazione di chip per visori di realtà virtuale e aumentata, gli Snapdragon Xr2 Plus. Nel farlo, ha anticipato che la piattaforma sarà il motore che alimenterà il visore di Samsung e Google, senza specificare molto su caratteristiche del dispositivo e data di lancio.

All'inizio del 2023, proprio Samsung, Google e Qualcomm avevano confermato l'avvio di una collaborazione per progetti di realtà mista. L'annuncio del nuovo chip, che è il successore di quello presente sul visore Quest 3 di Meta, è stata data come parte delle anteprime di Qualcomm al Consumer Electronic Show 2024, la fiera di Las Vegas dedicata alle novità tecnologiche.

Lo Snapdragon Xr2+ Gen 2 offre una risoluzione di oltre 4k per occhio, abilitando quella che il produttore definisce "un'esperienza completa di spatial computing". Il concetto non è nuovo, emerso soprattutto a ottobre del 2022 con il metaverso concepito da Meta, finora irrealizzato, ma ha assunto nuovo slancio grazie ad Apple e ai suoi VisionPro, i visori di realtà mista che promettono di replicare, in tre dimensioni, non solo scenari di intrattenimento ma anche di lavoro, aprendo ad una nuova era di internet. "Samsung è entusiasta di collaborare con Qualcomm Technologies e Google per rivoluzionare ancora una volta il settore della telefonia mobile" le parole di Inkang Song, vicepresidente e capo del team di strategia tecnologica di Samsung Electronics. "Siamo orgogliosi che l'ecosistema Android possa sfruttare le funzionalità di Snapdragon Xr2+ Gen 2 e consentire nuove esperienze immersive" ha riferito Shahram Izadi, vice presidente della divisione di Realtà Aumentata di Google. ì
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza