/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Honor svela Magic 6, lo smartphone con l'IA generativa

Honor svela Magic 6, lo smartphone con l'IA generativa

L'annuncio all'evento di presentazione dei processori Snapdragon

MILANO, 27 ottobre 2023, 12:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'intelligenza artificiale generativa entra anche negli smartphone. Honor, marchio tecnologico globale, ha annunciato che il suo prossimo Magic 6 sarà alimentato dalla piattaforma mobile Snapdragon 8 Gen 3 e integrerà l'IA generativa senza necessità di app di terze parti. Mostrando le possibilità del modello Llm (Large Language Model), Honor ha dato qualche esempio di cosa potrà fare il chatbot, chiamato, Yoyo, a bordo del Magic 6, durante lo Snapdragon Summit 2023.

Uno degli utilizzi potrà essere chiedere all'IA, semplicemente digitando un testo in una chat o via voce, di realizzare un breve filmato dalle foto presenti in Galleria, oltre che cercare contenuti sul web. Come spiega una nota dell'azienda, a differenza degli Llm, che sono formati da set di dati accessibili al pubblico, quello di Honor lavora principalmente sul telefono, attingendo da internet solo all'occorrenza. Honor e Qualcomm Technologies hanno lavorato insieme concentrandosi su tre aree chiave: prestazioni, efficienza e privacy degli utenti. Gli sforzi congiunti hanno portato a ottimizzazioni che consentono alla piattaforma mobile di trarre vantaggio dal modello in modo efficace senza trarre una quantità eccessiva di energia, nonché alla protezione dei dati che garantisce che questi rimangano al sicuro sul dispositivo.

Allo Snapdragon Summit 2023, Honor ha anche dimostrato un'interazione basata sul monitoraggio degli occhi reso possibile dal Magic 6 e chiamata Magic Capsule, oltre a tre caratteristiche chiave di un nuovo tipo di connettività wireless per lo scambio di dati. Conosciuta come MagicRing, la tecnologia consentirà di condividere fotocamera, ingresso e schermo tra più dispositivi. L'azienda non ha rilasciato informazioni su date di lancio e prezzo di vendita dello smartphone.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza