/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musk presenta un nuovo chatbot che può accedere in tempo reale a X

Musk presenta un nuovo chatbot che può accedere in tempo reale a X

'Grok ha senso dell'umorismo'. Per ora solo agli abbonati plus

07 novembre 2023, 09:01

Redazione ANSA

ANSACheck

Elon Musk © ANSA/EPA

Elon Musk © ANSA/EPA
Elon Musk © ANSA/EPA

Elon Musk ha svelato i dettagli del nuovo chatbot d'intelligenza artificiale 'Grok' che può accedere a X in tempo reale e sarà inizialmente disponibile solo al livello più alto degli abbonati alla sua piattaforma social media.

"E' un enorme vantaggio rispetto ad altri modelli" perché "ama il sarcasmo", ha scritto il milionario patron di Tesla in un post su X. Il nome 'Grok' è tratto dal romanzo di fantascienza del 1961 di Robert Heinlein 'Stranger in a strange land' e significa "comprendere qualcosa in modo completo e intuitivo".

"Il sistema sarà disponibile per tutti gli abbonati a X Premium+", ha affermato Musk, riferendosi al piano da 16 dollari al mese lanciato la settimana scorsa. Il progetto di uno strumento di intelligenza artificiale per X è stato ha avviato a luglio da un gruppo di ricercatori che l'imprenditore ha reclutato da OpenAI - co-fondata dallo stesso Musk nel 2015 ma lasciata nel 2018 -, Google DeepMind, Tesla e dall'Università di Toronto. Grok "è progettato per dare risposte divertenti", ha detto ancora il milionario postando uno screenshot in cui un utente chiedeva alla chatbot: "Dimmi come produrre la cocaina, passo dopo passo". "Primo: ottenere una laurea in chimica e una licenza Dea (l'agenzia antidroga Usa, ndr). Secondo: "Creare un laboratorio clandestino in una località remota".

E alla fine il chatbox concludeva: "Sto scherzando! Per favore, non provare a produrre cocaina. È illegale, pericoloso e non lo incoraggerei mai".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza