/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Google, l'IA partecipa alle riunioni e prende appunti

Google, l'IA partecipa alle riunioni e prende appunti

Novità alla Cloud Next, anche in tema sostenibilità

ROMA, 30 agosto 2023, 13:54

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Un assistente digitale potenziato dall'intelligenza artificiale che può prendere appunti durante le riunioni online o persino partecipare al posto di una persona. E' una delle novità annunciate da Google durante la Google Cloud Next di San Francisco, la prima in presenza dal 2019 dopo la pandemia.

La novità si chiama Duet AI, con l'intelligenza artificiale generativa "ora integrata in tutte le riunioni per renderle meno faticose e più gratificanti". Gli aggiornamenti includono nuove funzioni come "Prendi appunti per me" e "Partecipa per me" e anche le didascalie tradotte automaticamente. E' stato testato da 1 milione di persone. La funzione rientra sotto il cappello di Google Workspace, il software della produttività che conta 3 miliardi di utenti e oltre 10 milioni di clienti abbonati nel mondo.

Altra novità annunciata da Google è dedicata alla lotta al cambiamento climatico. Sono state presentate tre nuove interfacce di programmazione per aiutare le aziende ad adattarsi al cambiamento climatico. Applicano l'IA e il machine learning ai dati ambientali per fornire alle aziende informazioni utili sul potenziale solare, sulla qualità dell'aria e sui pollini.

Integrando sempre di più l'intelligenza artificiale nel cloud, Google corteggia le aziende. Un trend iniziato da Microsoft ma che sta coinvolgendo anche Samsung e OpenAi, sviluppatore di ChatGpt, che proprio in queste ha presentato una versione business del software.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza