/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Shenzhen si ferma per Covid, impatti sulla Silicon Valley

Shenzhen si ferma per Covid, impatti sulla Silicon Valley

Misure restrittive per nuova ondata virus

PECHINO, 15 marzo 2022, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

Shenzhen si ferma per Covid, impatti sulla Silicon Valley © ANSA/EPA

Shenzhen si ferma per Covid, impatti sulla Silicon Valley © ANSA/EPA
Shenzhen si ferma per Covid, impatti sulla Silicon Valley © ANSA/EPA

I fornitori di Apple, tra cui Foxconn, hanno sospeso la produzione dopo che la Cina ha bloccato le città di Shenzhen e Shanghai (per ora parzialmente) negli sforzi per contenere l'aumento dei casi di Covid-19 e della variante Omicron. Lo rende noto il Nikkei, ricordando che il governo di Shenzhen ha dichiarato ieri sera la sospensione di tutti i trasporti pubblici e di tutte le attività non essenziali da oggi e fino al 20 marzo, disponendo l'adozione da parte di tutti i parchi industriali e delle aree residenziali di Shenzhen delle misure di blocco, con l'avvio dei test di massa anti-Covid per gli oltre 17 milioni di residenti.

Shenzhen è il secondo centro cinese di produzione per Foxconn dopo Zhengzhou nella provincia di Henan, che è il più grande per gli iPhone al mondo, ma ha anche i laboratori sono sviluppati i prototipi. General Interface Solution (Gis), consociata di Foxconn nei pannelli, ha dichiarato in un file di Borsa che il suo stabilimento di Shenzhen fermerà da oggi la produzione, destinata a colossi come Apple e Samsung. Il più grande produttore di circuiti stampati di Taiwan, Unimicron, fornitore chiave della casa di Cupertino, di Intel e Nvidia, ha dichiarato che la sua filiale della megalopoli del Guangdong si fermerà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza