/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Così le cellule tumorali diventano immortali

Così le cellule tumorali diventano immortali

Possibili nuove terapie, ma ci vorranno anni

08 giugno 2020, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck

In rosso le estremità dei cromosomi (fonte: Thomas Ried, NCI Center for Cancer Research, National Cancer Institute, NIH) - RIPRODUZIONE RISERVATA

In rosso le estremità dei cromosomi (fonte: Thomas Ried, NCI Center for Cancer Research, National Cancer Institute, NIH) - RIPRODUZIONE RISERVATA
In rosso le estremità dei cromosomi (fonte: Thomas Ried, NCI Center for Cancer Research, National Cancer Institute, NIH) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Individuato un nuovo meccanismo molecolare che rende immortali le cellule tumorali: si tratta di una mutazione che toglie il freno alla telomerasi, l'enzima anti-età che allunga i cromosomi consentendo alla cellula di continuare a replicarsi. L'hanno vista in azione i ricercatori dell'Università di Montreal, grazie ad avanzate tecniche di microscopia che hanno permesso per la prima volta di evidenziare con marcatori fluorescenti le singole molecole di telomerasi. Lo studio, pubblicato sulla rivista Molecular Cell, potrebbe aprire la strada a nuove terapie anticancro.

"Probabilmente ci vorranno anni, ma questo è un importante primo passo", spiega il biochimico Pascal Chartrand. "Questa nuova tecnologia ci offre dettagli a sufficienza sul modo in cui opera a livello molecolare un attore cruciale del cancro: è il primo passo verso lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche che ne blocchino l'attività".

Le osservazioni al microscopio hanno mostrato che la telomerasi sonda continuamente le estremità dei cromosomi per verificarne la lunghezza: se durante la replicazione diventano troppo corti, infatti, la cellula smette di dividersi ed entra in uno stato di senescenza, tipico dell'invecchiamento. La telomerasi cerca di contrastare questo fenomeno aggiungendo delle sequenze di Dna non codificante alle estremità dei cromosomi.

Normalmente la sua attività tende a ridursi col passare del tempo. In caso di tumore, invece, la telomerasi resta sempre attiva, permettendo alle cellule di continuare a replicarsi all'infinito diventando di fatto immortali. Questo può accadere se insorge una mutazione in un fattore di controllo della telomerasi: in questo caso l'enzima, senza freni, ha libero accesso alle estremità dei cromosomi e favorisce la formazione del tumore. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza